Legge di bilancio 2018: le detrazioni 65% – 50% per risparmio energetico per le caldaie a condensazione

Nei giorni passati si sono susseguite una serie di informazioni e notizie contrastanti riguardo alla proroga degli incentivi fiscali (ecobonus) per le caldaie per l’anno 2018. In particolare erano emersi dei dubbi circa il destino delle detrazioni del 65% per le caldaie a condensazione.
Ebbene ad oggi la legge di bilancio per il 2018 prevede le seguenti casistiche:
- Sostituzione dei vecchi generatori non efficienti con caldaie di classe energetica inferiore alla A: Nessun incentivo
- Sostituzione dei vecchi generatori non efficienti con caldaie a condensazione di classe energetica A con installazione di sistemi di termoregolazione evoluti: Detrazione del 65%
- Sostituzione dei vecchi generatori non efficienti con caldaie a condensazione di classe energetica A: Detrazione del 50%
- Sostituzione dei vecchi generatori non efficienti con apparecchi ibridi, costituiti da pompa di calore integrata con caldaia a condensazione, assemblati in fabbrica ed espressamente concepiti dal fabbricante per funzionare in abbinamento tra loro + installazione di sistemi di termoregolazione evoluti: Detrazione del 65%
Gli incentivi vengono così graduati in base alle prestazioni energetiche delle varie combinazioni. Per le modalità e le pratiche da redigere per accedere agli ecobonus rimangono più o meno valide le prescrizioni che già avevamo visto per gli anno precedenti. In particolare occorre predisporre ed inviare l’apposita pratica all’ENEA e conservare la documentazione tecnica e fiscale relativa all’intervento.
Per informazioni e maggiori dettagli normativi si consiglia di verificare sul sito del ministero preposto.
Per informazioni sull’installazione dei sistemi di termoregolazione evoluti di classe V, VI e VIII:
Detrazioni 65 per caldaie con sistemi di termoregolazione evoluti
A chi rivolgersi per le pratiche ENEA:
Studio tecnico e termotecnico Luminance Progetti: Disbrigo on-line delle pratiche ENEA per detrazioni ed ecobonus.