Indice articoli
- Classe energetica case green: la Direttiva Europea - La classe energetica degli edifici e la nuova Direttiva Europea sulle case green. La commissione industria del Parlamento Europeo ha approvato il 9 Febbraio 2023 la nuova Direttiva sulle case …
Leggi tutto "Classe energetica case green: la Direttiva Europea"
- Isolamento del tetto, coibentazione della copertura e Superbonus 110% - Rifacimento del tetto e Superbonus 110% Con il D.L. 19/5/2020 Decreto Rilancio e la relativa legge di conversione 77/2020 è stato lanciato il nuovo meccanismo di incentivi per l'edilizia e …
Leggi tutto "Isolamento del tetto, coibentazione della copertura e Superbonus 110%"
- Accesso autonomo e superbonus 110% - Novità superbonus 110%: Accesso autonomo da strada, cortile, giardino anche di proprietà non esclusiva. Il D.L. 19/5/2020 coordinato con la Legge 77/2020 ha istituito il nuovo Superbonus 110% per …
- Novità Superbonus 110%: Circolare Agenzia delle Entrate - Circolare Agenzia delle Entrate: Superbonus 110% Dopo l'uscita dei decreti attuativi e della Guida dell'Agenzia delle Entrate in merito al Superbonus, sono arrivati molti chiarimenti e dettagli per gli addetti …
Leggi tutto "Novità Superbonus 110%: Circolare Agenzia delle Entrate"
- Al via il superbonus 110%. Legge 77/2020 conversione del Decreto Rilancio - Superbonus 110% e interventi agevolati Il Decreto Rilancio è stato convertito in legge in questi giorni. Sono state apportate alcune modifiche in fase di conversione ma in generale lo schema …
Leggi tutto "Al via il superbonus 110%. Legge 77/2020 conversione del Decreto Rilancio"
- Pratiche, adempimenti e asseverazioni ENEA per il superbonus 110% - Pratiche e adempimenti per il Superbonus del 110% In questi giorni vengono presentate alcune bozze preliminari riguardanti il superbonus del 110% per i lavori di ristrutturazione che comportano miglioramenti …
Leggi tutto "Pratiche, adempimenti e asseverazioni ENEA per il superbonus 110%"
- Requisiti e pratiche per il superbonus del 110% - Adempimenti e specifiche per il superbonus 110% Il Decreto Rilancio 2020 ha introdotto una nuova tipologia di incentivo statale per il risparmio energetico e i lavori di adeguamento anti sismici. …
Leggi tutto "Requisiti e pratiche per il superbonus del 110%"
- Detrazioni ecobonus 110 % decreto rilancio - Gli incentivi ecobonus con detrazione del 110% Con l'emergenza sanitaria abbiamo assistito a una generale crisi economica che ha colpito tutti i settori produttivi e commerciali. Al fine di fornire …
- Requisiti bonus facciate, verifiche e specifiche termotecniche - Bonus facciate, requisiti e verifiche di legge Il bonus facciate 2020 è un nuovo incentivo fiscale dedicato al rifacimento delle facciate degli edifici ubicati nelle zone classificate da un punto …
Leggi tutto "Requisiti bonus facciate, verifiche e specifiche termotecniche"
- Tabella sintesi invio pratiche ENEA - Comunicazione ENEA 2020, detrazioni ecobonus, bonus casa ristrutturazioni, bonus facciate Con la legge di bilancio sono stati prorogati e integrati per il 2020 gli interventi per cui è possibile usufruire …
- Rinnovo detrazioni e pratiche ENEA 2020 - Proroga degli incentivi Bonus Casa ed Ecobonus per il 2020 Con la nuova legge di bilancio sono stati prorogati anche per l'anno 2020 gli incentivi per chi effettua lavori di …
- Quando non serve la certificazione energetica APE - Casi di esclusione dall'APE La normativa relativa alla certificazione energetica degli edifici (APE) è stata più volte modificata e aggiornata durante gli ultimi anni. Faremo qui riferimento alle Linee Guida …
Leggi tutto "Quando non serve la certificazione energetica APE"
- La certificazione energetica degli edifici (APE) - Quando serve l'APE (attestato di prestazione energetica)? L'obbligo della certificazione energetica degli edifici è stato introdotto alcuni anni fa dal Decreto Legislativo 192/05. La normativa è poi evoluta negli anni …
Leggi tutto "La certificazione energetica degli edifici (APE)"
- Riscaldamento, raffrescamento e produzione ACS con pompe di calore. - Gli impianti di climatizzazione invernale ed estiva a pompa di calore Da molti decenni ormai scienziati e ricercatori di tutto il mondo pubblicano risultati allarmanti circa il riscaldamento globale (Global …
Leggi tutto "Riscaldamento, raffrescamento e produzione ACS con pompe di calore."
- Attivato l’invio delle pratiche ENEA per le ristrutturazioni - Invio pratica ENEA (detrazioni del 50%) per gli interventi di ristrutturazione Come indicato nella legge di bilancio 2018 è stata attivata dall'ENEA la procedura per l'invio delle pratiche relative alle …
Leggi tutto "Attivato l’invio delle pratiche ENEA per le ristrutturazioni"
- Invio ENEA per ristrutturazione - Invio pratica ENEA per detrazioni 50% interventi di ristrutturazione (bonus casa) La legge di bilancio 2018 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale numero 302 del 29.12.2017 (Legge 27.12.2017 n.205). Il …
- Pratica ENEA per ristrutturazione - Detrazioni fiscali per ristrutturazione: invio pratica ENEA nel 2018 Fino al 2017 la pratica ENEA è stata necessaria per ottenere le detrazioni fiscali per risparmio energetico (incentivi fiscali ecobonus), la …
- La ristrutturazione e i lavori in edilizia libera - Ristrutturare senza permessi: il regime dell' edilizia libera Negli ultimi anni si sono susseguite una serie di leggi e norme che hanno semplificato la realizzazione di alcuni tipi di lavori …
Leggi tutto "La ristrutturazione e i lavori in edilizia libera"
- Le detrazioni fiscali per risparmio energetico: aggiornamenti per il 2018 - Ecobonus per risparmio energetico: Le nuove aliquote per le detrazioni fiscali 2018 La Legge di Bilancio 2018 ha apportato delle modifiche importanti in relazione alle detrazioni fiscali per risparmio energetico …
Leggi tutto "Le detrazioni fiscali per risparmio energetico: aggiornamenti per il 2018"
- La ristrutturazione degli immobili: manutenzione ordinaria - La ristrutturazione degli immobili esistenti: manutenzione ordinaria Il parco edilizio esistente è caratterizzato perlopiù da immobili risalenti agli anni della massima espansione edilizia, in particolare nelle periferie delle grandi città …
Leggi tutto "La ristrutturazione degli immobili: manutenzione ordinaria"
- Sistemi di termoregolazione evoluti - Risparmio energetico e termoregolazione evoluta La nuova legge di bilancio 2018 ha portato delle importanti novità nel settore del risparmio energetico. In particolare gli incentivi del 65% (detrazioni fiscali per …
- Detrazioni caldaie con sistemi di termoregolazione evoluti classi V VI VIII - Come ottenere le detrazioni del 65% per le caldaie a condensazione di classe A con sistemi di termoregolazione evoluti di classe V, VI, VIII La Legge di bilancio 2018 è …
Leggi tutto "Detrazioni caldaie con sistemi di termoregolazione evoluti classi V VI VIII"
- Come ottenere le detrazioni per ristrutturazione nel 2018 - Le detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni nel 2018: come ottenerle? Le Legge di Bilancio 2018 è stata approvata da poco e molti sono i provvedimenti contenuti in materia …
Leggi tutto "Come ottenere le detrazioni per ristrutturazione nel 2018"
- Qualità dell’aria in casa e il ruolo della VMC - La qualità dell'aria indoor nelle nostre case e appartamenti: l'importanza della ventilazione meccanica controllata (VMC) Spesso si sente parlare di qualità dell'aria indoor e delle possibili sostanze che possono causare …
Leggi tutto "Qualità dell’aria in casa e il ruolo della VMC"
- Muffa su muri e pareti - Il problema della muffa su muri e pareti di casa: chi interviene il proprietario o l'inquilino? La muffa che fiorisce sui muri e sulle pareti di casa è un problema …
- Detrazioni risparmio energetico 2018 - Legge di bilancio 2018: detrazioni 65% e 50% per risparmio energetico ecobonus La legge di bilancio per il 2018 è in vigore e con essa le novità riguardanti le detrazioni …
- detrazioni caldaie 2018 - Legge di bilancio 2018: le detrazioni 65% - 50% per risparmio energetico per le caldaie a condensazione Nei giorni passati si sono susseguite una serie di informazioni e notizie contrastanti …
- detrazioni pannelli solari - Le detrazioni fiscali 65% per i pannelli solari: incentivi per risparmio energetico I pannelli solari termici vengono utilizzati per la produzione di acqua calda utilizzando l'energia rinnovabile fornita dal sole. …
- Sopralluogo APE - Per redigere l'attestato di prestazione energetica (APE) degli edifici il sopralluogo è obbligatorio La certificazione energetica degli edifici permette di avere una "fotografia" energetica dei fabbisogni e delle caratteristiche edificio-impianto in …
- Immobili costruiti ante ’67 - Gli edifici ante '67 nelle compravendite immobiliari Nella nostra esperienza quotidiana nell'ambito della consulenza tecnica immobiliare ci troviamo spesso davanti a luoghi comuni e a tradizionali modus operandi che spesso …
- Abitabilità e compravendite immobiliari - Abitabilità e agibilità nelle compravendite immobiliari Il recente decreto D. Lgs. 222/2016, denominato "SCIA 2", ha apportato delle novità in relazione all'abitabilità / agibilità degli immobili. In particolare, tra le …
- Scarico a parete dei fumi delle caldaie - Quando è possibile lo scarico a parete? Gli impianti di riscaldamento attuali sono perlopiù alimentati da caldaie a gas metano, tradizionali o a condensazione. Le caldaie tradizionali hanno un rendimento …
- IVA agevolata al 10% per le ristrutturazioni. A chi e per quali interventi spetta? - Negli ultimi anni sono stati introdotti molti incentivi per il rilancio del settore dell'edilizia in Italia. Accanto alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni e per gli interventi di risparmio energetico …
Leggi tutto "IVA agevolata al 10% per le ristrutturazioni. A chi e per quali interventi spetta?"
- Il bonifico per le detrazioni per le ristrutturazioni: come pagare i lavori? - Gli incentivi fiscali per le ristrutturazioni degli immobili hanno rappresentato e rappresentano ad oggi un elemento molto importante per l'economia del settore dell'edilizia e affini. I proprietari potranno usufruire di …
Leggi tutto "Il bonifico per le detrazioni per le ristrutturazioni: come pagare i lavori?"
- Le detrazioni del 65% per la sostituzione degli infissi: incentivi per risparmio energetico - La maggior parte degli immobili in Italia sono stati costruiti negli anni passati con criteri e metodi che non tenevano conto delle problematiche legate al risparmio energetico. (involucro con alte …
- Preliminare (compromesso) di compravendita. Quanto costa registrarlo? - Il contratto preliminare di compravendita viene spesso stipulato dall'acquirente e il venditore in attesa di provvedere successivamente al contratto definitivo di compravendita. Il preliminare o compromesso deve essere stipulato in …
Leggi tutto "Preliminare (compromesso) di compravendita. Quanto costa registrarlo?"
- La detrazione IRPEF per le ristrutturazioni. Chi può richiedere l’incentivo. - Gli incentivi statali sono stati di primaria importanza negli ultimi anni al fine di sostenere un settore come quello dell'edilizia e delle ristrutturazioni in genere. Artigiani, ditte edili, costruttori, fonitori …
Leggi tutto "La detrazione IRPEF per le ristrutturazioni. Chi può richiedere l’incentivo."