La dichiarazione di conformità (Di.Co) per gli impianti (D.M. 37/08)

Il D.M. 37/08, all’art 7 comma 1 stabilisce che la ditta che ha eseguito l’installazione degli impianti deve rilasciare una dichiarazione di conformità in cui si attesta che quanto realizzato è a regola d’arte e in particolare si attesta che:

  • E’ stato seguito il progetto (che deve essere sempre presente)
  • E’ stata seguita la normativa tecnica vigente
  • Sono stati installati componenti e materiali idonei e certificati
  • E’ stato controllato e verificato l’impianto ai fini della sicurezza e della funzionalità

La dichiarazione di conformità deve essere rilasciata su appositi moduli standard (allegati al D.M. 37/08) e deve essere completa degli allegati obbligatori. La mancanza degli allegati obbligatori rende di fatto incompleta la dichiarazione e quindi si consiglia di verificare sempre che l’installatore fornisca la documentazione al completo.

La Di.Co deve quindi essere corredata da:

  • Il progetto dell’impianto o lo schema (descrizione funzionale ed effettiva dell’opera da eseguire)
  • Relazione con i materiali utilizzati
  • Eventuale riferimento a Di.Co. precedenti o parziali già esistenti
  • Visura e/o certificato dal quale si evince il riconoscimento dei requisiti tecnico-professionali della ditta installatrice

Il progetto dell’impianto deve essere realizzato prima di eseguire l’opera. Per alcuni tipi di impianti (piccole utenze elettriche, piccoli impianti gas, ecc…) può essere redatto dal responsabile tecnico della ditta, per installazioni più grandi occorre che il progetto dell’impianto venga redatto da un professionista o studio tecnico abilitato (ad es. ingegnere, perito ecc…). I casi e le tipologie di impianti in cui il progetto deve essere redatto da un professionista abilitato sono riportati nel decreto D.M. 37/08.

Nella sezione relativa al progetto degli impianti ai sensi del D.M. 37/08 riportiamo le tipologie di impianto previste e la relativa classificazione ai fini degli obblighi di progetto.