Novità Superbonus 110%: Circolare Agenzia delle Entrate

Circolare Agenzia delle Entrate: Superbonus 110%

Dopo l’uscita dei decreti attuativi e della Guida dell’Agenzia delle Entrate in merito al Superbonus, sono arrivati molti chiarimenti e dettagli per gli addetti ai lavori da parte dell’Agenzia delle Entrate.

La nuova circolare entra nel merito di molti aspetti inerenti la platea dei beneficiari, la tipologia di immobili che possono godere del nuovo incentivo del 110%, gli interventi che possono essere realizzati e inoltre viene spiegato in maniera chiara il meccanismo della cessione del credito e lo sconto in fattura.

Con questo documento di conclude l’iter normativo relativo al nuovo Superbonus del 110% (ecobonus + sismabonus) che era iniziato con il Decreto Rilancio e si è concluso con i vari Decreti Attuativi del MISE e le circolari dell’Agenzia delle Entrate.

Qui di seguito è possibile consultare la Circolare relativa al superbonus 110%:

Superbonus_circolare_ade

A chi rivolgersi per ottenere gli incentivi del 110%

La normativa relativa al Superbonus 110% è molto complessa e la definizione degli obiettivi energetici da raggiungere per ottenere il superbonus non è semplice da calcolare. In particolare occorre che l’insieme degli interventi effettuati porti ad un salto di due classi energetiche da verificare tramite APE pre e post intervento. Prima di iniziare i lavori occorre eseguire un’analisi energetica preliminare al fine di stabilire quanti e quali opere realizzare per raggiungere tale obiettivo. Si consiglia quindi di rivolgersi a un termotecnico professionista in grado di guidare l’utente in tutte le fasi del procedimento tecnico amministrativo inerente il superbonus 110%.

Per la Toscana è possibile contattare il nostro referente termotecnico:

Referente esperto termotecnico per superbonus 110%:

Ing. Matteo Paoletti

Mobile: 3389486390 (orario ufficio)

E-mail: studio@luminance.it

Sito web: Termotecnico per superbonus 110%