Pratiche e adempimenti per il Superbonus del 110%
In questi giorni vengono presentate alcune bozze preliminari riguardanti il superbonus del 110% per i lavori di ristrutturazione che comportano miglioramenti energetici.
Dalle bozze che circolano in rete (in attesa dei promessi Decreti attuativi che dovrebbero arrivare in 30 giorni circa) sembrano confermate le ipotesi che già avevamo introdotto in precedenti articoli.
In particolare chi vorrà approfittare del nuovo superbonus 110% per risparmio energetico dovrà contattare un termotecnico professionista al fine di presentare tutte le pratiche necessarie per ottenere il beneficio:
Pratiche necessarie per il superbonus 110%
- Relazione tecnica ai sensi del DM 16/6/2015 “requisiti minimi” da presentare al Comune ai sensi della Legge 10/91 (pratica termotecnica)
- Eventuali pratiche edilizie (CILA, SCIA, ecc…) necessarie in base al tipo di intervento da realizzare
- Asseverazione di un termotecnico professionista che attesti la rispondenza degli interventi con quanto stabilito dalla normativa tecnica a riguardo e con i prezzi standard riferibili all’intervento.
- APE (Attestato di Prestazione Energetica) da produrre prima dell’inizio dei lavori che attesti la classe energetica dell’edificio ante operam
- APE (Attestato di Prestazione Energetica) da produrre dopo i lavori che attesti la classe energetica dell’edificio post operam (occorre effettuare un salto di due classi energetiche)
- Entro 90 giorni dalla fine dei lavori, occorrerà inoltrare la pratica ENEA con i dati contenuti nella scheda descrittiva degli interventi. I dati da indicare sono quelli contenuti negli allegati C e D alla bozza del decreto (in attesa di eventuali modifiche e conferme). Si tratta di informazioni tecniche che servono ad identificare la tipologia dell’edificio o di impianto su cui sono stati realizzati i lavori e il contribuente che sostiene le spese.
- All’Enea bisognerà anche trasmettere l’asseverazione del rispetto dei requisiti previsti e la corrispondente dichiarazione di congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati.
A chi rivolgersi per ottenere il superbonus del 110%:
Per Firenze, Prato, Lucca, Pistoia, Pisa, Livorno:
Studio termotecnico Ing. Matteo Paoletti: Pratiche, asseverazioni ENEA per Superbonus 110%